Gruppo Enti e Associazioni del Comitato Bene Comune - Milano. - Università Bicocca, 12 Ottobre 2021.
Promotori del tavolo di lavoro: Rettrice Giovanna Iannantuoni e Camillo de Milato.
Vai alla Rassegna Fotografica completa in Album Italia »
Gruppo Enti e Associazioni del Comitato Bene Comune - Milano. - Regione Lombardia, 9 Settembre 2021.
Promotori del tavolo di lavoro: Assessore Alessandra Locatelli e Camillo de Milato.
Vai alla Rassegna Fotografica completa in Album Italia »
1. Il Comitato del Bene Comune nasce da una lettura sulle future dinamiche sociali. Le organizzazioni rivolte a sostenere attività
sociosanitarie, di intervento volontaristico, di cultura sull’ambiente, dei diritti umani e sostenibilità, dovranno affrontare nel
futuro di Milano e non solo, sfide e situazioni più complesse e fluide.
2. Sfidare i confini settoriali dell’autoreferenzialità.
3. Nemica del Bene Comune è il permanere di una visione individualista dell’uomo, nonostante questo, rimarranno immutate la
generosità e la passione per il Bene Comune, che bisognerà mettere a sistema.
4. Siamo realtà che credono che conoscersi e collaborare assieme in Rete sia fonte di crescita morale e di maggiore efficacia.
5. Dobbiamo cambiare passo. Nonostante gli sforzi di tutti, il disagio sociale in vari settori, pensiamo al disagio giovanile ed
all’integrazione, e la povertà sono aumentati. Una risposta operativa, nel metodo e nella sostanza deve essere data. E pensiamo che
possa essere data attraverso la sinergia tra Enti, come i nostri, in piena sintonia, in un lavoro corale di risposta ai bisogni delle
nostre comunità.
6. Il Comitato del Bene Comune ha come scopo di essere al servizio della dignità delle persone.